YOM! INVASION
Che cosa propone YOM! INVASION?
Credi che la parte più bella della festa sia la sua organizzazione?
YOM! INVASION ti offre la possibilità di incontrare e confrontarti con professionisti dell’organizzazione di eventi per imparare a progettare e a gestire appuntamenti capaci condurre il pubblico verso un’invasione – pacifica! – dei musei partner di progetto, finalizzata a una fruizione inedita della cultura. Se non sai cosa sono le invasioni digitali clicca qui e scopri il progetto!
YOM! INVASION è suddiviso in tre fasi:
- La prima – di scoperta – ti porterà a conoscere i quattro musei del progetto attraverso quattro visite guidate in compagnia dei loro curatori. Scorri la pagina e scopri il calendario degli appuntamenti.
- La seconda – di formazione – ti permetterà di approfondire le best practice da seguire nella progettazione di un evento culturale di successo attraverso tre appuntamenti della durata di due ore ciascuno. Scorri la pagina e scopri il calendario degli appuntamenti.
- La terza – di azione – ti accompagnerà nella progettazione e nella gestione e nella realizzazione di un evento culturale capace di esprimere in modo inedito i contenuti dei musei partner del progetto. Le date di questi appuntamenti le decideremo insieme!
Oltre a questi tre momenti ti offriamo la possibilità di incontrare uno dei massimi esperti nel settore partecipando a un incontro aperitivo su questo tema che si svolgerà presso il Baladin di Cuneo. Scorri la pagina e scopri il calendario degli appuntamenti.
Chi può partecipare a YOM! INVASION?
Tutti gli studenti regolarmente iscritti all’anno scolastico 2017/2018 e frequentanti il triennio presso una di queste scuole coinvolte nel progetto:
- Liceo Scientifico e Classico Statale “G. Peano – S. Pellico”;
- Liceo Statale “E. De Amicis”;
- Istituto di Istruzione Superiore Statale “Bianchi – Virginio” – Liceo Artistico;
- Istituto di Istruzione Superiore Professionale e Tecnico Turistico “S. Grandis” – Indirizzo Turistico.
I referenti di YOM! INVASION
Formatore: Davide Rossi.
Coordinatore: Marco Gandino.
Come si articola YOM! INVASION?
l pacchetto è di 50 ore così articolate:
- 8 ore di scoperta dei musei;
- 6 ore di formazione specifica;
- 8 ore di eventi tematici;
- 28 ore di attività.
CALENDARIO YOM! INVASION
18 gennaio 2018
VISITA AL MUSEO DIOCESANO
Appuntamento: ore 14.30
Dove? Cuneo, Contrada Mondovì 15
Durata: dalle ore 14.30 alle 17.30
25 gennaio 2018
VISITA AL MUSEO CASA GALIMBERTI
Appuntamento: ore 14.30
Dove? Cuneo, P.zza Galimberti 6
Durata: dalle ore 14.30 alle 17.30
1° febbraio 2018
VISITA AL MUSEO CIVICO DI CUNEO
Appuntamento: ore 14.30
Dove? Cuneo, Via Santa Maria 10
Durata: dalle ore 14.30 alle 17.30
8 febbraio 2018
VISITA AL MUSEO DELL’ABBAZIA
Appuntamento: ore 14.30
Dove? Borgo San Dalmazzo, Via Ospedale 2
Durata: dalle ore 14.30 alle 17.30
6 marzo 2018
YOM! INVASION – LEZIONE 1
Appuntamento: ore 14.30
Dove? Cuneo, Biblioteca Civica 0-18 – Via Santa Croce, 6
Durata: dalle ore 14.30 alle 17.30
13 marzo 2018
YOM! INVASION – LEZIONE 2
Appuntamento: ore 14.30
Dove? Cuneo, Biblioteca Civica 0-18 – Via Santa Croce, 6
Durata: dalle ore 14.30 alle 17.30
19 marzo 2018
Preparazione dell’Invasione al Museo Casa Galimberti
Appuntamento: ore 14.30
Dove? Cuneo, Museo Casa Galimberti – P.zza Galimberti 6
Durata: dalle ore 14.30 alle 17.30
23 marzo 2018
Preparazione dell’Invasione al Museo Civico di Cuneo
Appuntamento: ore 14.30
Dove? Cuneo, Museo Civico di Cuneo – Via Santa Maria 10
Durata: dalle ore 14.30 alle 17.30
13 aprile 2018
Briefing Invasioni
Appuntamento: ore 14.30
Dove? Cuneo, Museo Civico di Cuneo – Via Santa Maria 10
Durata: dalle ore 14.30 alle 16.30
21 aprile 2018
Invasione al Museo Casa Galimberti
Appuntamento: ore 14.30
Dove? Dove? Cuneo, Museo Casa Galimberti – P.zza Galimberti 6
Durata: dalle ore 14.30 alle 18.30
22 aprile 2018
Invasione al Museo Civico di Cuneo
Appuntamento: ore 10.30
Dove? Cuneo, Museo Civico di Cuneo – Via Santa Maria 10
Durata: dalle ore 10.30 alle 12.30 | dalle ore 14.30 alle 18.30