YOM! GAMIFICATION
[ACADEMY]
Che cosa propone YOM! GAMIFICATION [ACADEMY]?
YOM! GAMIFICATION [ACADEMY] è una proposta di alternanza scuola/lavoro immersiva, in cui gli studenti incontreranno e si confronteranno con un professionista del gaming per imparare a progettare giochi di ruolo capaci di far vivere ai player i contenuti del percorso proposto dal museo.
Dove?
Dopo una fase di scoperta dei quattro musei cuneesi coinvolti nel progetto YOM! e di gioco all’interno di INTRAPPOLA.TO tutte le attività si svolgeranno all’interno del Museo Diocesano di Cuneo, all’interno del quale sarà creato un vero e proprio escape game.
Cosa?
La YOM! GAMIFICATION [ACADEMY] prevede tre fasi:
- la prima – di scoperta – porterà gli studenti a conoscere i quattro musei che fanno parte della rete YOM! attraverso quattro visite guidate in compagnia dei loro curatori;
- la seconda – di formazione – accompagnerà i ragazzi alla scoperta di alcuni casi pilota nel campo della gamification museale e dei segreti di un vero escape game;
- la terza – di azione – darà agli studenti la possibilità di partecipare ad un reale allestimento in corso di un escape game museale, dando il proprio contributo per realizzarne, testarne e implementarne alcune parti.
La YOM! GAMIFICATION [ACADEMY] si concluderà con una simulazione aperta pubblico dell’escape game realizzato durante le due settimane immersive!
Come?
Per l’intera durata della YOM! GAMIFICATION [ACADEMY] il tutor degli studenti sarà Marco Forno detto “Malinki”, titolare dell’agenzia di animazione ed eventi cuneese “K di Malinki”.
Marco è presidente dell’Associazione culturale “K and Friends”, speaker radiofonico e presentatore. La sua agenzia di animazione ed eventi nasce nel 2011 quando Marco, dopo diversi anni di assenza da Cuneo, decide di portare le esperienze artistiche maturate a servizio della propria città con un progetto ambizioso nel campo dell’intrattenimento, importando sul territorio cuneese diversi format di intrattenimento come INTRAPPOLA.TO o Dr. Why.
Chi può partecipare a YOM! GAMIFICATION [ACADEMY]?
Tutti gli studenti regolarmente iscritti all’anno scolastico 2018/2019 e frequentanti le classi III e IV dell’Istituto di Istruzione Superiore Statale “Bianchi – Virginio” – Liceo Artistico, Musicale e Coreutico e dell’Istituto Tecnico Industriale Statale “Mario Delpozzo” di Cuneo, del Liceo Statale “De Amicis”, del Liceo Scientifico e Classico Statale “Giuseppe Peano – Silvio Pellico” e del Istituto di Istruzione Superiore Professionale e Tecnico Turistico “S. Grandis” indirizzo Turistico di Cuneo, che non abbiano ancora completato il monte ore richiesto dal programma di alternanza scuola/lavoro. La YOM! GAMIFICATION [ACADEMY] è aperta ad un numero massimo di 10 studenti.
Quanto dura e in quale periodo dell’anno si svolge YOM! GAMIFICATION [ACADEMY]?
La durata del progetto è di 60 ore (9 ore di scoperta + 8 ore di formazione + 43 ore di attività) distribuite in un periodo compreso tra il 17 e il 28 giugno 2019.
Come si fa a partecipare YOM! GAMIFICATION [ACADEMY]?
Se vuoi saperne di più puoi inviare una mail a info@progettoyom.it.
CALENDARIO YOM! GAMIFICATION [ACADEMY]
17 giugno 2019
h 10-13, 14-17
Introduzione alle attività, focus group, visita al Museo dell’Abbazia
18 giugno 2019
h 10-13, 14-17
Cuneo e i suoi musei: visita a Museo Diocesano, Museo Civico, Museo Casa Galimberti
19 giugno 2019
h 10-13, 14-17
Formazione e gioco a Intrappola.to e presentazione progetto escape game in corso
20 giugno 2019
h 10-13, 14-17
Ideazione contenuti
21 giugno 2019
h 10-13, 14-17
Ideazione contenuti
24 giugno 2019
h 10-13, 14-17
Realizzazione contenuti
25 giugno 2019
h 10-13, 14-17
Realizzazione contenuti
26 giugno 2019
h 10-13, 14-17
Realizzazione contenuti e ideazione storyboard spot promozionale
27 giugno 2019
h 10-13, 14-17
Realizzazione riprese per spot promozionale
28 giugno 2019
h 10-13, 14-17
Realizzazione contenuti e game test